Cinque giorni di iniziative a carattere prevalentemente musicale, ma non solo. Iniziative culturali «d'altri mondi», mostre di strumenti musicali tradizionali, stand con le degustazioni gastronomiche tipiche dei paesi d'origine i mercatini etnici, spazio bambini, «Il tappeto dei tre thè» e «Il tappeto del narghilè». E poi ancora, lezioni aperte di danza e di espressione africana, danza contemporanea, feste e ritmi dal sudamerica, dall'India e dal nord Europa, sfilate di modelli e modelle in abiti originali e con acconciature tradizionali.
All’interno del festival Metissage si svolgono alcuni stages a cura dell’associazione Amitou Culture in Movimento in collaborazione con il Centro Giovani Villa Barbolini. Gli insegnanti sono professionisti di fama internazionale. Ecco qualche esempio...
|
Un viaggio affascinante tra le musiche dal mondo. Un’opportunità per gli artisti di dimostrare come le espressioni artistiche possano interpretare un ruolo di confronto e integrazione fra culture diverse.
|
|
Spettacoli, danze e musica dal vivo al parco TienAnMen – zona sportiva – Campogalliano. Concerti di band locali e nazionali, tributi ai grandi nomi della musica internazionale, spettacoli di cabaret, corsi di ballo, serate a tema, eventi sportivi...
|
Domenica 17.6.2012, parco Tien An Men, ore 20.00, “L’Unione fa la forza”, cena di solidarietà i cui proventi saranno devoluti a sostegno dei terremotati di Novi di Modena.
|
|
|