Laboratorio polifunzionale, linquistico e multimediale presso l’Istituto comprensivo - Centro della cultura - affitto
Descrizione
Possibilità di affitto laboratorio polifunzionale linguistico e multimediale posto nella sede della scuola secondaria di I grado (media inferiore) dell’Istituto comprensivo in via Barchetta, 2, dotato di una postazione docente e n. 28 postazioni con PC, monitor LCD 17”, lettori DVD e box 4 porte USB, per lo svolgimento di corsi di lingua italiana per stranieri, di lingua straniera e di informatica.
Requisiti d’accesso
Il laboratorio è utilizzato e gestito dal Comune attraverso il Centro della cultura e dall’Istituto comprensivo e può essere affittato da altri enti locali o di formazione, da associazioni di promozione sociale, da organizzazioni di volontariato e da enti privati.
Modulistica da utilizzare
Per accedere al laboratorio polifunzionale è necessario sottoscrivere e firmare un regolamento contente norme di accesso e di comportamento.
Documenti da presentare o allegare
È necessario inoltre individuare un responsabile del corso che ivi si dovrà tenere che compili un elenco o una lista dei presenti, in ogni occasione di utilizzo di propria competenza, per fornirla a richiesta degli enti di controllo e allegare alla lista una piantina delle assegnazioni delle postazioni ai partecipanti che deve rimanere invariata per tutta la durata del corso.
Adempimenti e costi a carico dell’interessato
Il servizio è a pagamento e su prenotazione, anche telefonica, presso il Centro della cultura. Il saldo deve essere effettuato presso la tesoreria comunale, dopo rilascio di fattura da parte del Comune di Campogalliano.
Il servizio di vigilanza e pulizia del laboratorio oltre che di verifica delle attrezzature e di assistenza software è effettuato dal personale dell’Istituto comprensivo ed è già contenuto nel costo dell’affitto.
Il Comune può utilizzare direttamente o concedere a terzi l’utilizzo del laboratorio linguistico e multimediale in orario e calendario extrascolastici e per 20 giorni annui per un massimo di 100 ore anche in orario scolastico.
È utile sapere che...
Riferimenti normativi (attenzione: il testo delle norme collegate NON è ufficiale e potrebbe NON essere aggiornato)