Relazioni con il pubblico (URP)
L’ufficio riceve solo su appuntamento - Fissa un appuntamento online
Informazioni generali e orari di apertura - Modulistica
Caccia, tesserino regionale
Rilascio del tesserino regionale per l’esercizio dell’attività venatoria. Ulteriori informazioni
Carta d'identità cartacea
La scadenza delle carte d’identità e dei documenti di riconoscimento, se successiva al 31/01/2020, è per legge prorogata al 30/09/2021. L’eventuale validità per l’espatrio NON è prorogata (art. 104, DL 18/2020).
Carta d'identità elettronica (CIE)
La CIE è il documento d’identità del cittadino, emesso dal Ministero dell’interno e prodotto dal Poligrafico e Zecca dello Stato che, grazie a sofisticati elementi di sicurezza e anticontraffazione, permette l’accertamento dell’identità del possessore e l’accesso ai servizi online delle pubbliche amministrazioni. Caratteristiche foto, anche qui.
Cessione di fabbricato - comunicazione
Chi cede la proprietà o il godimento o a qualunque altro titolo consente, per più di un mese, l’uso esclusivo di un fabbricato o di parte di esso deve, entro 48 ore, comunicarlo all’autorità locale di pubblica sicurezza.
Delega a condurre un veicolo all'estero
Quando si va all’estero guidando un veicolo di cui non si è proprietari è consigliabile possedere una delega a condurre rilasciata dal proprietario del veicolo ed autenticata da un notaio.
Esenzione dall'imposta di bollo
Si propongono alcuni casi per i quali l’ordinamento prevede l’esenzione dall’imposta di bollo. Archivio delle risoluzioni dell’Agenzia delle Entrate.
Legalizzazione di fotografia
È l’attestazione, da parte di una pubblica amministrazione competente, che un’immagine fotografica corrisponde alla persona dell’interessato (art. 1, lett. m, DPR n. 445 del 2000).
Ospitalità in favore di cittadino straniero - comunicazione
Chi ospita uno straniero o apolide, o gli cede la proprietà o il godimento di beni immobili, deve entro 48 ore comunicarlo per iscritto all’autorità locale di pubblica sicurezza.
Passaporto
Il passaporto è un documento di riconoscimento che consente di viaggiare in tutti gli stati del mondo riconosciuti dallo Stato italiano. Può essere ottenuto da tutti i cittadini italiani. Il rilascio del passaporto è un procedimento delle questure. All’estero provvedono le rappresentanze diplomatiche e consolari.