
Giorno della memoria 2023
Il 27 gennaio 1945 i cancelli del campo di Auschwitz-Birkenau vennero abbattuti e rivelarono al mondo l'orrore del genocidio nazi-fascista.
Dal 2005, ogni 27 gennaio, si celebra il "Giorno della Memoria" per ricordare le vittime dello sterminio.

Bando di selezione Servizio Civile Universale. A Campogalliano 4 posti nel Settore Cultura e Politiche giovanili
C’è tempo fino alle ore 14 di venerdì 10 febbraio 2023 per presentare domanda di partecipazione al Bando di selezione per 71.550 operatori volontari per progetti relativi ai programmi di intervento (2023-2024) di Servizio civile universale (Scu) da realizzarsi in Italia e all’estero.

Asta pubblica per la vendita di un terreno edificabile di proprietà comunale situato in località Saliceto Buzzalino
Si informa che è indetta asta pubblica per la vendita di un terreno edificabile di proprietà comunale situato in località Saliceto Buzzalino, attualmente identificato presso l’Agenzia del Territorio di Modena, al Catasto Terreni, Comune di Campogalliano, Foglio 20, Mappale 101.

Calendario delle assemblee pubbliche sulla Proposta del PUG
I sindaci dell’Unione delle Terre d’Argine incontrano i cittadini per condividere la Proposta del nuovo Piano Urbanistico Generale.
Si tratta di un documento strategico che ridisegna il profilo identitario dei territori ponendo grande attenzione ai temi della sostenibilità, del sociale e dell’ambientale.
A Campogalliano appuntamento Lunedì 20 febbraio 2023 alle ore 20:45
NO allo stralcio parziale sulle cartelle esattoriali
Il Comune di Campogalliano non aderisce allo stralcio parziale degli interessi e delle sanzioni sulle cartelle esattoriali per i debiti del periodo 2000-2015 inferiori ai mille euro di cui all’art.1 commi 227 e 228 della Legge di bilancio 197/2022.
Per maggiori informazioni clicca qui.

PUG - Piano urbanistico generale
Con delibera nr. 142 del 21/12/2022 è stata assunta dalla Giunta dell’Unione la Proposta di PUG dell’Unione delle Terre d’Argine. L’assunzione apre la fase di confronto e partecipazione sui contenuti del nuovo piano urbanistico intercomunale, che condurrà all’adozione del PUG da parte dell’organo consiliare.
Vai alla sezione dedicata al PUG sul sito dell'Unione delle Terre d'Argine

Continua la campagna di monitoraggio della qualità dell'aria
Il Comune di Campogalliano ha aderito anche quest’anno alla Campagna di monitoraggio con laboratorio mobile della qualità dell’aria di ARPAE.
Dal 10 Gennaio al 15 Febbraio (campagna invernale) e dal 31 Maggio al 26 Luglio 2023 (Campagna estiva) sarà presente nel parcheggio della polisportiva in via Mattei il laboratorio mobile di ARPAE che effettuerà le rilevazioni.

Pubblicizzazione dei nuovi dati censuari delle particelle catastali oggetto di aggiornamento a seguito delle dichiarazioni rese agli organismi pagatori nell’anno 2022
Vista la nota acquisita al protocollo n. 13243 del 15/12/2022, con cui l’Agenzia delle Entrate ha trasmesso I NUOVI DATI CENSUARI DELLE PARTICELLE CATASTALI OGGETTO DI AGGIORNAMENTO

Ambiente, dal Pnrr quasi 500 mila euro per opera di bonifica
Riguarda l'edificio appartenuto alla ditta Lav Fer in via Di Vittorio. Il progetto è stato candidato dalla Regione grazie a un piano di recupero dei siti contaminati
Ammonta a 487.716 euro il finanziamento destinato al Comune di Campogalliano nell’ambito della Missione 2 “Rivoluzione verde e transizione ecologica” del Pnrr.

Tutela dell'aria, dal primo ottobre scattano le misure antismog
Le disposizioni, valide per tutti i comuni di pianura, fanno parte di un piano regionale
Anche quest’anno, da sabato 1 ottobre a domenica 30 aprile 2023, nell'ambito di un piano regionale per la qualità dell'aria, entrano in vigore in tutti i comuni di pianure le misure antismog, la cui trasgressione comporta sanzioni pecuniarie fino a 300 euro.