
ON “#STRIKE!” I RAGAZZI DI CAMPOGALLIANO VANNO AL BOWLING
Originale iniziativa organizzata dal Centro Giovani Villa Bi
Si chiama “#STRIKE!” l’uscita speciale organizzata dal Centro giovani Villa Bi e da Accento per i ragazzi e le ragazze di Campogalliano il prossimo venerdi 15 dicembre. Si tratta di un pomeriggio al bowling ‘Sottosopra’ di Modena che verrà raggiunto da Campogalliano coi mezzi pubblici con partenza alle 16,30 dalla fermata di via Roma, in centro al paese.
Il ritrovo è a Villa Bi alle ore 16 ed il ritorno è previsto per le 19,30, alla stessa fermata di partenza. Il programma prevede due ore di gioco tra laser game e bowling.
Il centro giovani provvederà a coprire le spese all’interno del Bowling, tranne cibo e bevande che sono a carico dei partecipanti, come anche il biglietto dell’autobus.
I ragazzi durante il pomeriggio saranno seguiti dagli operatori, però, per partecipare, occorre un’autorizzazione firmata dai genitori sull’apposito modulo.
La prenotazione è obbligatoria e senza modulo firmato non si parte.
Per iscrizioni e informazioni è possibile chiamare il centro giovani Villa Bi al numero 059.851008

RACCONTI E LABORATORI CHRISTMAS IN BIBLIOTECA E LUDOTECA
Mercoledi 13 e martedi 19 Stories & Creativity con l’autrice Valeria Angela Pisi
Per i bambini di Campogalliano ci saranno nei prossimi giorni vari appuntamenti natalizi promossi e organizzati da Ludovilla Villa Bi e Biblioteca Edmondo Berselli.
Con il titolo “Christmas Stories & Creativity” avranno luogo racconti e laboratori con l’autrice Valeria Angela Pisi.
Mercoledi 13 dicembre, alle ore 16,30, presso la ludoteca Ludovilla di Villa Barbolini ci sarà “ALL’ARREMBAGGIO BABBO NATALE!”, una lettura animata con anche laboratorio creativo per bambini dai 5 anni.
Invece martedi 19 dicembre alle 16,30, presso la biblioteca Berselli è in programma “LO SCARPONE DI BABBO NATALE”, lettura animata e laboratorio creativo per bambini dai 3 anni, sempre a cura dell’autrice Valeria Angela Pisi.
Entrambi gli incontri sono su prenotazione e per informazioni è possibile contattare LUDOVILLA, Whatsapp 345/5226.977, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure BIBLIOTECA E. BERSELLI, Tel. 059/52.61.76, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

SABATO 9 A PANZANO INIZIA IL NATALE DI CAMPOGALLIANO
Un Natale solidale con molte iniziative per bambini e ragazzi
Sabato 9 dicembre ai Giardini pubblici di Panzano, alle 14,30, arriverà Babbo Natale e porterà l’albero di Natale e il presepe, ritirando le letterine dei bambini e offrendo loro una merenda con tè caldo e altre bontà a cura di cittadini, commercianti e Parrocchia di Panzano. Con questo momento dedicato ai più piccoli prenderà il via il ricco e articolato programma di eventi proposto dal Comune di Campogalliano per le festività natalizie.
Sarà un dicembre pieno di spettacoli, concerti, animazioni, mercatini, quello che porterà decine di appuntamenti per tutti, in particolare per bambini e ragazzi, per le vie e le piazze del paese con il titolo “Natale a Campogalliano”.
“Un Natale di pace, un Natale di serenità – spiega l’assessore alla Cultura ed eventi Luisa Zaccarelli – non può che essere questo l’augurio da diffondere in occasione delle feste imminenti. In considerazione del periodo storico che stiamo vivendo e degli orrori che quotidianamente percorrono il mondo, è quanto mai opportuno che anche la comunità si ritrovi a vivere insieme momenti di gioia e serenità. Un Natale solidale per tutti”.

SABATO 9 DICEMBRE UFFICI COMUNALI CHIUSI
Si avvisa la cittadinanza che sabato 9 dicembre 2023 gli uffici comunali resteranno chiusi per il ponte tra la Festività dell'Immacolata Concezione dell'8 dicembre e la successiva domenica. Per i servizi essenziali (servizi demografici, servizio cimiteriale, rete stradale, protezione civile e servizio farmacia) è possibile consultare il sito comunale. Per contattare la Polizia municipale telefonare al numero 059.649555.
AVVISO ALLA CITTADINANZA
CHIUSURA DEGLI UFFICI COMUNALI
NELLA GIORNATA DI
SABATO 9 DICEMBRE 2023

18 DICEMBRE SCADENZA PER IL SALDO IMU PER L’ANNO 2023
il 18 dicembre prossimo scade il termine per versare il saldo IMU per l'anno 2023. Le rate stabilite sono due, il 16 giugno per l'acconto e il 18 dicembre per il saldo finale. E’ possibile approfondire il tema ai due seguenti link

CAMPAGNA SOCIAL CONTRO IL GIOCO D’AZZARDO
Chi ha visitato la recente Sagra di Sant’Orsola, le ha potute ammirare e sicuramente gli hanno strappato qualche sorriso; sono le 35 vignette di altrettanti umoristi proposte, in varie occasioni, nei comuni dell’Unione Terre d’Argine con la la mostra itinerante “Azzardo: non chiamiamolo gioco”, realizzata in collaborazione con la Fondazione Exodus di Don Mazzi e proposta nell’ambito del progetto “Un argine all’azzardo” avviato dall’Unione Terre d’Argine e Ausl di Modena.
Si tratta di divertenti vignette realizzate da noti disegnatori italiani, tra cui il carpigiano Oscar Sacchi, che affrontano la problematica con un linguaggio più immediato e facile da diffondere anche tra i più giovani: l’ironia graffiante dei cartoonist vuole essere uno spunto per un cambiamento culturale, una barriera contro la deriva del gioco d’azzardo.
Queste Immagini, a volte anche molto pungenti, ora vengono riproposte dal Comune di Campogalliano sui propri canali social con l’intento di mantenere alta l’attenzione sul tema, spingendo tutti alla riflessione e alla consapevolezza che l’azzardo non è un gioco e che troppo spesso ha come conseguenza solitudine e disperazione; il tentativo è quello di provare a combattere questo serio problema con una risata.

DA LUNEDI 20 AIMAG SOSTITUISCE 600 CONTATORI DELL’ACQUA
Si comunica che da lunedì 20 novembre il reparto Reti di AIMAG inizierà, in tutto il comune di Campogalliano, l'attività di sostituzione contatori acqua con anno di costruzione oltre i 10 anni, per un totale di circa 600 misuratori acqua da sostituire.
Per tale operazione AIMAG comunica di aver incaricato la ditta NAPI di Castelnuovo di Sotto (Pi) e gli operatori saranno muniti di apposito cartellino di riconoscimento.
L'operazione di sostituzione ha una durata di circa 30 minuti durante i quali sarà interrotta l'erogazione dell'acqua.

CONTRIBUTI REGIONALI PER I DANNI DA GRANDINE DEL MESE DI LUGLIO
Le domande vanno presentate entro il 15 dicembre
Fino al 15 dicembre prossimo è possibile, per privati e attività economiche e produttive, presentare le domande di contributo, sotto forma di autocertificazione, per i danni occorsi in conseguenza degli eventi calamitosi verificatisi nei giorni dal 22 al 27 Luglio 2023, nel territorio di diverse province compresa la nostra.
Nonostante, al momento, non risultino situazioni di questo tipo sul nostro territorio comunale, si segnala un'opportunità ritenuta interessante per chi avesse subito danni da grandine o simili nei giorni indicati.

DA SABATO 4 NOVEMBRE “COCCOLE DI PAROLE, CAREZZE DI VOCE” PER I PIU’ PICCOLI, ALLA BIBLIOTECA BERSELLI
Torna “Nati per leggere” – Narrazioni per i bambini 0-6 anni gratuite e su prenotazione
Anche quest’anno arriva “Nati per leggere” il ricco calendario di proposte per tutte le biblioteche del Sistema Bibliotecario territoriale. A Campogalliano, presso la biblioteca comunale Edmondo Berselli, le narrazioni per i bimbi più piccoli, si intitola “Coccole di parole, Carezze di voce” ed inizia sabato 4 novembre con “Giro giro tondo” racconto con Saula Cicarilli, alle ore 10 per i bambini 6-24 mesi e alle ore 11 per bambini 3-6 anni.
Il ciclo proseguirà poi sabato 18 novembre con “Storie piccole… in biblioteca” a cura dei volontari NPL, alle ore 10 per bambini 3-6 anni e si concluderà sabato 25 novembre con “Baci, abbracci e altre dolcezze”, appuntamento con Officine Duende, alle 10 per bambini 6-24 mesi e alle ore 11 per quelli 3-6 anni.
Tutta l’attività è gratuita e su prenotazione presso la Biblioteca telefonando al numero 059.526176 o scrivendo all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

DAL 1° OTTOBRE AL 30 APRILE TORNANO LE MISURE PER LA QUALITA’ DELL’ARIA
Sono tornate in vigore, in tutta la regione Emilia-Romagna, le misure antismog già previste dalPair (Piano Aria Integrato Regionale) 2020, attualmente in vigore, con l’obiettivo di ridurre le emissioni degli inquinanti più critici (PM10, biossido di azoto). Le misure rimarranno in vigore dal 1° ottobre al 30 aprile 2024. I limiti alla circolazione riguarderannotutti i comuni di pianura, a cui viene esteso lo stop alla circolazione ai veicoli dieselfino all’euro 4 compreso, con l’eccezione per i cittadini dei comuni alluvionati. I limiti alla circolazione si applicano dal 1° ottobre, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 18.30, in tutti i comuni di pianura della regione.
Concretamente, dal 1° ottobre scattano – nei giorni e negli orari indicati – le limitazioni alla circolazioneper i veicoli diesel fino a euro 4 compreso, per iveicoli a benzina fino a euro 2 compreso, per i veicoli a metano-benzinae gpl-benzina fino a euro 1 compreso. Stop, inoltre, aciclomotori e motocicli fino a euro 1 compreso.
Sono inoltre previste misure emergenzialiche scattano nel caso in cui si preveda il superamento dei limiti per il PM10 nel giorno di controllo (lunedì, mercoledì e venerdì) e nei 2 giorni successivi.
Ulteriori informazionisui provvedimenti del Pair, comprese le misure riguardanti gli impianti di riscaldamento, gli spandimenti di liquami e gli abbracciamenti di residui vegetali, si trovano sul sito www.liberiamolaria.it

E’ ATTIVO APPuntoCampogalliano NUOVO STRUMENTO PER LE SEGNALAZIONI DEI CITTADINI
Un canale gratuito, facile e veloce – Segnalazioni geolocalizzate per servizi più efficienti
Partirà dal 1 ottobre il nuovo servizio che servirà a cittadini e imprese per le proprie segnalazioni di problemi e per ricevere aggiornamenti e consultare le informazioni in materia di servizi comunali. Si chiama APPuntoCampogalliano ed è un nuovo canale di comunicazione con il Comune a disposizione dei campogallianesi.
APPuntoCampogalliano è un vero e proprio filo diretto tra Comune e cittadini che consente di segnalare, in modo facile e veloce, i problemi come guasti o disservizi, dalla manutenzione di strade e marciapiedi all’illuminazione pubblica, al decoro urbano. Il servizio è gratuito e richiede solo di scaricare l’applicazione sui propri dispositivi informatici fissi e mobili (disponibile sia su Android da Play Store sia su iOS da App Store), indicando la posizione ove necessario e compilando una breve descrizione del problema che si intende segnalare; è possibile anche allegare una fotografia visto che più la segnalazione è precisa, più è facile la risoluzione del problema.
Questi i link per scaricare l'app da Apple e Play Store
https://apps.apple.com/it/app/appuntocampogalliano/id6466036645?l=it-IT
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.nettare21.SegnalazioniCampogallianoNew

PONTE BARCHETTA DA MARTEDI 19 CHIUSO PER 10 GIORNI
L’amministrazione comunale di Campogalliano comunica che da martedì 19 settembre inizieranno i lavori di messa in sicurezza del Ponte Barchetta che consisteranno, per una prima fase provvisoria, nella posa di pannelli metallici per una larghezza di 1,5 m,, in attesa che vengano consegnate e montate le tavole in legno analoghe a quelle esistenti.
I lavori dureranno circa 10 giorni, durante i quali, per ovvi motivi di sicurezza, il ponte non sarà percorribile e verrà chiuso.
A lavori conclusi resterà aperto il transito solo per pedoni, ciclisti e motocicli per un percorso largo 1,5 metro e sarà percorribile a senso unico alternato a vista.