
Transizione ecologica, due nuovi automezzi per il Comune
L'opportunità grazie a un bando della Regione. Le nuove vetture saranno alimentate elettricamente e verranno messe a disposizione dell'ufficio tecnico
Due nuovi automezzi a basse emissioni per il Comune di Campogalliano. Le nuove dotazioni arrivano grazie a un bando della Regione Emilia-Romagna, pubblicato nel 2021, che incentivava i Comuni alla transizione ecologica: questa opportunità riservava contributi per l’acquisto di nuove vetture a seguito di rottamazione di veicoli di proprietà fino alla classe Euro 3 o Euro 4.

Giro Donne, anche Campogalliano tra i Comuni attraversati
Il passaggio delle atlete in programma martedì 5 luglio: chiusura di alcuni tratti stradali comunali tra le 11 e le 11.40. La sindaca Guerzoni: "Una bella occasione di promozione sportiva e territoriale per il nostro territorio"
Anche il territorio comunale di Campogalliano sarà attraversato, nella giornata di martedì 5 luglio, dal Giro Donne 2022, la più prestigiosa competizione a tappe internazionale nel panorama del ciclismo femminile.

Nuove aree verdi, un sondaggio rivolto ai cittadini
Fino al 26 luglio potranno inviare proposte per la collocazione delle nuove piantumazioni. L'assessore Messori "Un'azione per contrastare gli effetti del cambiamento climatico e migliorare la qualità della vita"
Un invito rivolto ai cittadini per individuare nuove aree verdi a Campogalliano. È questo il messaggio lanciato dall’amministrazione comunale nella giornata di oggi, lunedì 27 giugno, attraverso la pagina facebook istituzionale del Comune.

Imprenditoria, conclusa la formazione a 17 ditte del territorio
L'opportunità è parte del progetto "CaRi Campo Riparte con Innovazione". A settembre l'erogazione dei contributi per i progetti presentati dai partecipanti
Si è conclusa martedì 21 giugno l’ultima giornata di formazione prevista da “CaRi-Campo Riparte con Innovazione”, il bando del Comune di Campogalliano, giunto alla sua quarta edizione, rivolto a PMI, nuove imprese e aspiranti imprenditori del territorio comunale.

Patrimonio architettonico, in corso rilievi fotografici
Oggetto dell'indagine gli edifici del centro e delle frazioni di valore storico e culturale. L'operazione rientra nell'ambito del Piano urbanistico generale (Pug) dell’Unione delle Terre d’Argine
Da lunedì 20 giugno sono in corso a Campogalliano rilievi fotografici di edifici reputati di valore da parte dell’ufficio di Piano dell’Unione delle Terre d’Argine.

Pratiche edilizie
Novità nelle modalità di presentazione
Dal 01 luglio 2022 non sarà più possibile presentare istanze e comunicazioni relative alla attività edilizia residenziale allo Sportello SUE in forma cartacea oppure attraverso la PEC istituzionale del comune di Campogalliano.

Cinema all'aperto, ritorna "Il giovedì film"
Sette proiezioni allo Stadio comunale: tra i titoli spicca il pluripremiato "È stata la mano di Dio" di Paolo Sorrentino. L'assessore Luisa Zaccarelli "Grande sforzo compiuto per avere primissime visioni"
Riparte da giovedì 23 giugno “Il giovedì film”, la rassegna cinematografica all’aperto del Comune di Campogalliano. Anche quest’anno sede delle proiezioni sarà lo Stadio comunale in via Mattei 15, pronto a ospitare fino al 4 agosto sette appuntamenti con alcuni dei film più blasonati dell’ultimo biennio.

Riqualificazione impiantistica sportiva, la Regione investe anche su Campogalliano
Selezionato un progetto che introduce il manto in erba sintetica nello stadio comunale. La sindaca Guerzoni: "Più opportunità sportive per bambini e ragazzi durante tutto l'anno"
C’è anche Campogalliano tra i Comuni finanziati dal Piano della Regione Emilia-Romagna per la riqualificazione dell’impiantistica sportiva. Come specifica una nota della Regione, l'obiettivo del progetto è quello di consentire lo sviluppo di "impianti sempre più sicuri e funzionali alle esigenze di chi li pratica, a tutti i livelli".
Ordinanza sindacale
Misure di prevenzione incendi in proprietà privata adiacente alla rete ferroviaria
Emessa un'ordinanza della sindaca Paola Guerzoni in merito al rispetto degli obblighi normativi per proprietari, conduttori o detentori di diritti reali, nelle aree limitrofe alla rete ferroviaria di Campogalliano

Bando Innovazione, avviata la formazione per 17 ditte di Campogalliano
L'opportunità riguarda il progetto "CaRi - Campo Riparte con Innovazione" che sostiene idee innovative per fare impresa
Avviata per 17 ditte di Campogalliano, tra PMI, nuove imprese e aspiranti imprenditori, la formazione prevista dal bando “CaRi – Campo Riparte con Innovazione”. Il progetto, giunto alla sua quarta edizione e lanciato a dicembre 2021, riguarda la crescita e il sostegno all'innovazione di liberi professionisti, nuove imprese, PMI e reti di attività operanti nel territorio comunale.

Rigenerazione Urbana, dal 13 giugno cantieri anche in via Roma
Modifiche al traffico veicolare e al trasporto pubblico per i prossimi due mesi. Le operazioni riguardano il rifacimento del manto stradale e la riqualificazione della rete fognaria
Verrà avviato lunedì 13 giugno, a Campogalliano, un nuovo cantiere del secondo macro-intervento di "Rigenerazione Urbana", il piano regionale che punta alla trasformazione, al riassetto e alla riorganizzazione di porzioni già antropizzate del territorio.

Protezione civile: al via l'erogazione del contributo per gli ucraini
Oltre 22mila cittadini provenienti dall’Ucraina potranno recarsi in qualsiasi ufficio di Poste
I cittadini ucraini che hanno diritto al contributo di sostentamento per i mesi di marzo e aprile, e che avevano presentato domanda entro il 9 maggio e per i quali il Dipartimento della Protezione civile ha completato tutti i controlli, potranno recarsi – solo dopo aver ricevuto notifica tramite sms – presso un qualsiasi ufficio di Poste Italiane presente sul nostro territorio per riscuotere l’importo.