Notizie

Definiti criteri e modalità per la presentazione delle domande da parte dei nuclei familiari con danni alle abitazioni

E’ il 30 agosto il termine fissato entro il quale è possibile presentare domanda di contributo per danni all’abitazione di nuclei familiari privati subiti in occasione dei recenti eventi Alluvionali di maggio.

Notizie

Le opere di Luciano Ricchi protagoniste al Museo della Bilancia – Mostra e catalogo a cura di Claudio Cerritelli e foto racconto di Giorgio Giliberti – 30 opere esposte, alcune delle quali inedite

Si tratta di un evento annunciato da tempo che ora diviene realtà: sabato prossimo, 10 giugno, alle 11,45, inaugura al Museo della Bilancia di Campogalliano, la mostra antologica dell’artista Luciano Ricchi intitolata “TRASMUTAZIONI”.

La mostra, curata da Claudio Cerritelli, è un progetto del Comune di Campogalliano che traccia un percorso di questa figura originale di artista, presentando una trentina di opere, alcune delle quali esposte al pubblico per la prima volta.

Notizie

Dopo il successo di sabato scorso a Galleria proseguono gli incontri coi campogallianesi – Prossimi appuntamenti a, Borgo Dogaro, Via Ponte Alto e Casotto

Sabato prossimo, 10 giugno, dalle 10 alle 12, i residenti di Saliceto Buzzalino avranno la possibilità di dialogare con la sindaca Paola Guerzoni, la vicesindaca Daniela Tebasti e gli assessori Luisa Zaccarelli, Marcello Messori e Filippo Petacchi.

Notizie

Definiti criteri e modalità per la presentazione delle domande da parte dei nuclei familiari sfollati

Fino al prossimo 30 giugno sarà possibile presentare le domande per la concessione di contributi per l’autonoma sistemazione dei nuclei familiari sfollati dalla propria abitazione in conseguenza alle avverse condizioni meteorologiche che, a partire dal giorno 1° maggio 2023, hanno colpito anche il nostro territorio.

Notizie

Si ricorda che venerdi 16 giugno prossimo scade il termine per versare l'acconto IMU per l'anno 2023. Per informazioni più dettagliate è possibile consultare le apposite pagine sul sito comunale: "IMU 2023: tutte le informazioni" oppure "IMU 2023: calcolo e stampa modello di pagamento F24"

Si segnala che sono previste due rate le cui scadenze sono così stabilite: Il 16 GIUGNO 2023 scade il termine per versare l'ACCONTO IMU per l’anno 2023 e il 16 DICEMBRE 2023 scade il termine per versare il SALDO IMU per l’anno 2023. Resta in ogni caso nella facoltà del contribuente provvedere al versamento dell’imposta complessivamente dovuta in un’unica soluzione annuale, da corrispondere entro il 16 giugno.  Si ricorda infine che chi non versa l’imposta entro le scadenze previste, può regolarizzare la propria posizione avvalendosi del cosiddetto ravvedimento operoso.   

                    

Notizie

Domenica 18 una gara a squadre – 12 fatiche per ritrovare il ‘pollo perduto’

E’ in programma a Campogalliano, presso Villa Bi, domenica 18 giugno, una originale “Caccia al tesoro” che vedrà squadre da 2 a oltre 10 componenti darsi battaglia a suon di enigmi e prove di abilità per “..ritrovare il magico Gallo d’Oro…” scontrandosi con creature mitologiche e affrontando le 12 fatiche dei due Galli più celebri dei fumetti: Asterix e Obelix.

Notizie

Al via la stagione estiva di concerti tra Villa Bi e Parco Tien An Men – Due mesi di spettacoli dal cabaret dialettale al minifestival blues – La nuova rassegna in collaborazione con la scuola di musica Audiovilla

Torna anche per l’estate 2023, come consuetudine a Campogalliano, la proposta di spettacoli e concerti estivi organizzati dal Centro Giovani Villa Bi, ma quest’anno si veste di nuovo e prende un nome originale che si propone di diventare appuntamento annuale: “CAMPO MUSIC VILLA-GE”. Si tratta di una serie di 10 serate, soprattutto a carattere musicale, comprendente anche un minifestival blues, proposte tra Villa Bi e parco Tien An Men nei mesi di giugno e luglio.

Notizie

Apertura in anteprima per il prossimo weekend – Dal giorno 8 riparte l’attività completa – Il presidente Serafini: “per l’estate più calda nuovissimo staff e impianto tirato a lucido”

Per tutto il prossimo weekend la piscina di via Gramsci sarà aperta in anteprima rispetto all’apertura ufficiale programmata per l’8 di giugno; per la precisione venerdì 2 giugno dalle 12 alle 19 e sabato 3 e domenica 4 dalle 10 alle 19. L’impianto, di proprietà comunale e gestito tramite convenzione dalla Polisportiva Campogalliano, da lunedì 12 giugno proporrà varie attività come i corsi di nuoto (lunedì e mercoledì dalle 10 alle 12) o gli esercizi di acquagym (lunedì e mercoledì dalle 12 alle 13, in pausa pranzo, e dalle 19 alle 20).

Notizie

Partecipazione da diverse regioni italiane con oltre 600 studenti coinvolti – Assegni per 3.850 euro per 17 classi – Nel 2024 edizione dedicata al tema ‘Acqua e territorio’

Si è svolta, nei giorni scorsi, la premiazione della 28° edizione del Concorso IL PESO DELLE IDEE promosso e organizzato dal Museo della Bilancia, che per questa edizione aveva il titolo “GIOVANI YOUTUBER PER L’AGENDA 2030”; l’iniziativa anche quest’anno ha registrato numeri molto significativi: sono arrivati ben 32 elaborati, con oltre 600 alunni coinvolti, di 21 diverse scuole di diverse regioni italiane.

Il monte premi totale di 3.850 euro è stato suddiviso tra 17 classi dei diversi cicli scolastici sotto forma di assegni da utilizzare per sussidi didattici o attrezzature scolastiche.

Notizie

Per cinque sabati gli amministratori incontrano i campogallianesi di località periferiche – Primo appuntamento a Galleria, poi Saliceto Buzzalino, Borgo Dogaro, Via Ponte Alto e Casotto

 

Prenderà il via sabato 27, in località Galleria, la nuova iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale di Campogalliano per favorire l’incontro e il confronto coi cittadini sui temi riguardanti servizi, scelte, progetti in corso e futuri. Si chiama “GIUNTAINCONTRA – Due ore con la sindaca e gli assessori” e consiste in un primo ciclo di cinque appuntamenti in piazza, in altrettante località inconsuete, nel corso dei quali gli amministratori locali dialogheranno con i residenti di questi territori, illustrando progetti e lavori in corso, rispondendo ai quesiti che i cittadini vorranno porre e raccogliendo dagli stessi idee, suggerimenti, contributi utili a condividere migliorìe e soluzioni per l’intera comunità.

Notizie

Azioni del Comune e obblighi dei cittadini per combattere i potenziali rischi – Il 70-80 % delle zone a rischio è di proprietà privata.

 

E’ stata pubblicata l’ordinanza comunale n. 8 a tema “PREVENZIONE E CONTROLLO DELLE MALATTIE TRASMESSE DA INSETTI VETTORI E, IN PARTICOLARE, DI ZANZARA TIGRE (Aedes albopictus) e ZANZARA COMUNE (Culex spp.)”.

Notizie

La Provincia di Modena ha attivato il conto corrente IT52M 02008 12930 00000 3398693 presso la banca Unicredit a cui è possibile fare donazioni che saranno utilizzate per sostenere le popolazioni colpite dall’alluvione dell’Emilia-Romagna inserendo la causale “alluvione Emilia-Romagna”.

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO

Torna all'inizio del contenuto