Elezioni: richiesta occupazione spazi e aree pubbliche per finalità di propaganda elettorale

  • Servizio attivo

Informazioni riassuntive riguardanti le attività connesse alla propaganda elettorale in occasione delle consultazioni popolari

Descrizione

Dalla data di pubblicazione del decreto di indizione di comizi elettorali (per le elezioni amministrative dalla data di affissione dei manifesti, 45° giorno antecedente le elezioni), fino all’ultimo giorno nel quale è consentita la propaganda elettorale.
Le occupazioni possono essere richieste e autorizzate per l’intera durata della campagna elettorale, con un orario giornaliero non superiore alle 12 ore, nella fascia oraria dalle 8.00 alle 20.00.
È fatta salva la revocabilità, anche parziale, dell’autorizzazione in caso di eventi imprevisti; a fronte della stessa il soggetto autorizzato potrà richiedere lo spostamento in altra posizione libera.
 
Dove è possibile ottenere l’occupazione di suolo pubblico:
  • Campogalliano Piazza Vittorio Emanuele II, area laterale e alberata del sagrato, spazio 1 e 2: 2 postazioni per banchetti di m. 3x3 (solo il martedì)
  • Campogalliano Piazza Vittorio Emanuele II, spazio 3: 1 postazione per banchetti di m. 3x3 (solo il martedì)
  • Campogalliano Piazza Vittorio Emanuele II, spazio 4 e 5: 2 postazioni per banchetti di m. 1x1 (solo il martedì)
  • Campogalliano Piazza Vittorio Emanuele II, spazio 6, 7, 8 e 9: 4 postazioni per banchetti di m. 3x3 (tutti i giorni esclusi i martedì)
  • Campogalliano Via Marconi, spazio 10 e 11: 2 postazioni per banchetti di m. 1x1 (tutti i giorni)
Il numero e il posizionamento delle postazioni vengono riportati nella planimetria, allegato A della deliberazione di giunta n. 40 del 12/04/2024.

A chi è rivolto

Partiti e movimenti politici (a partire dalla data di ammissione delle liste potranno richiedere la concessione solo le liste ammesse). Limitatamente ai referendum, i comitati promotori.

Partiti e movimenti politici (a partire dalla data di ammissione delle liste potranno richiedere la concessione solo le liste ammesse).
Limitatamente ai referendum, i comitati promotori.

Come fare

Durante la campagna elettorale non si può prenotare lo stesso spazio (individuati con i numeri 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 e 9) per più di tre volte consecutive. Ogni occupazione deve essere richiesta almeno tre giorni lavorativi precedenti la data prescelta (dal conteggio viene escluso il giorno di presentazione della richiesta).Dopo il termine è possibile concedere altri spazi qualora risultino ancora liberi.   La richiesta di concessione deve pervenire al protocollo dell’ente, utilizzando l'apposita modulistica, esclusivamente con uno dei seguenti mezzi:• consegna a mano presso l’ufficio protocollo del Comune di Campogalliano;• posta elettronica certificata all’indirizzo: protocollo@cert.comune.campogalliano.mo.it In caso di consegna a mano l’ufficio Protocollo rilascerà apposita ricevuta con attestazione di ora e data.Ai fini cronologici rispetto all’arrivo della richiesta, fanno fede la data e l’ora di presentazione.In caso di PEC farà fede l’ora e la data di ricezione nel sistema.

Durante la campagna elettorale non si può prenotare lo stesso spazio (individuati con i numeri 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 e 9) per più di tre volte consecutive.

Ogni occupazione deve essere richiesta almeno tre giorni lavorativi precedenti la data prescelta (dal conteggio viene escluso il giorno di presentazione della richiesta).
Dopo il termine è possibile concedere altri spazi qualora risultino ancora liberi.
 
La richiesta di concessione deve pervenire al protocollo dell’ente, utilizzando l'apposita modulistica, esclusivamente con uno dei seguenti mezzi:
• consegna a mano presso l’ufficio protocollo del Comune di Campogalliano;
• posta elettronica certificata all’indirizzo: protocollo@cert.comune.campogalliano.mo.it

In caso di consegna a mano l’ufficio Protocollo rilascerà apposita ricevuta con attestazione di ora e data.
Ai fini cronologici rispetto all’arrivo della richiesta, fanno fede la data e l’ora di presentazione.
In caso di PEC farà fede l’ora e la data di ricezione nel sistema.

Cosa serve

La richiesta di concessione deve pervenire al protocollo dell’ente, utilizzando l'apposita modulistica, esclusivamente con uno dei seguenti mezzi:• consegna a mano presso l’ufficio protocollo del Comune di Campogalliano (sede municipale Piazza Vittorio Emanuele II, 1) da lunedì a sabato dalle ore 9:00 alle ore 12:30; • posta elettronica certificata all’indirizzo: protocollo@cert.comune.campogalliano.mo.it È sempre necessario allegare il documento di identità in caso di firma autografa.

La richiesta di concessione deve pervenire al protocollo dell’ente, utilizzando l'apposita modulistica, esclusivamente con uno dei seguenti mezzi:
• consegna a mano presso l’ufficio protocollo del Comune di Campogalliano (sede municipale Piazza Vittorio Emanuele II, 1) da lunedì a sabato dalle ore 9:00 alle ore 12:30;
• posta elettronica certificata all’indirizzo: protocollo@cert.comune.campogalliano.mo.it

È sempre necessario allegare il documento di identità in caso di firma autografa.

Cosa si ottiene

Si ottiene il permesso di occupazione di suolo pubblico

Si ottiene il permesso di occupazione di suolo pubblico
Tempi e scadenze

Ogni occupazione deve essere richiesta almeno tre giorni lavorativi precedenti la data prescelta (dal conteggio viene escluso il giorno di presentazione della richiesta).

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Costi

Le occupazioni di suolo pubblico nel periodo sopra individuato sono gratuite e le relative domande ed autorizzazioni sono esenti dal pagamento dell'imposta di bollo.

Documenti collegati

Disciplina delle attività connesse alla propaganda elettorale in occasione delle consultazioni popolari - delibera di giunta
Atti amministrativi

Atto riportante la disciplina delle attività connesse alla propaganda elettorale in occasione delle consultazioni popolari, la planimetria delle postazioni dedicate e il modello di domanda per occupazione di suolo pubblico

Richiesta di concessione per occupazione temporanea di suolo pubblico con finalità di propaganda elettorale
Modulistica

Richiesta di concessione per occupazione temporanea di suolo pubblico con finalità di propaganda elettorale

Ultimo aggiornamento: 14 Aprile 2025, 16:40