La dichiarazione di nascita può essere effettuata
da uno dei genitori, quando questi siano coniugati tra loro
da entrambi i genitori quando i genitori non sono coniugati tra loro
il solo genitore che riconosce il figlio
Va presentata
presso la direzione sanitaria del centro ove è avvenuto il parto (entro 3 giorni dall’evento),
presso il comune ove è avvenuto il parto (entro 10 giorni dall’evento),
presso il comune di residenza dei genitori (entro 10 giorni dall’evento),
presso il comune di residenza della madre, se il padre è residente in altro comune (entro 10 giorni dall’evento),
presso il comune di residenza del padre, previo accordo con la madre se questa è residente in altro comune; in questo caso l’iscrizione anagrafica del nato sarà comunque nel comune di residenza della madre come previsto per legge (entro 10 giorni dall’evento),
presso il comune di residenza del padre qualora la madre non sia residente in nessun comune italiano (entro 10 giorni dall’evento)
L’eventuale iscrizione del bambino per nascita nell’anagrafe della popolazione residente avviene d’ufficio.
Contatta preventivamente l'ufficio (mail o telefono)
La dichiarazione di nascita può essere effettuata
- da uno dei genitori, quando questi siano coniugati tra loro
- da entrambi i genitori quando i genitori non sono coniugati tra loro
- il solo genitore che riconosce il figlio
Va presentata
- presso la direzione sanitaria del centro ove è avvenuto il parto (entro 3 giorni dall’evento),
- presso il comune ove è avvenuto il parto (entro 10 giorni dall’evento),
- presso il comune di residenza dei genitori (entro 10 giorni dall’evento),
- presso il comune di residenza della madre, se il padre è residente in altro comune (entro 10 giorni dall’evento),
- presso il comune di residenza del padre, previo accordo con la madre se questa è residente in altro comune; in questo caso l’iscrizione anagrafica del nato sarà comunque nel comune di residenza della madre come previsto per legge (entro 10 giorni dall’evento),
- presso il comune di residenza del padre qualora la madre non sia residente in nessun comune italiano (entro 10 giorni dall’evento)
L’eventuale iscrizione del bambino per nascita nell’anagrafe della popolazione residente avviene d’ufficio.