Descrizione estesa
L’edificio, costruito nell’immediato dopoguerra per ospitare un dancing e al centro di lavori di rigenerazione nel 1986, si articola in un’unica grande sala della capienza di 450 persone con palco, bar, zona reception e ingresso, magazzini e aree di servizio. Col passare degli anni "La Montagnola" è diventata da sala da ballo a sede di feste scolastiche, eventi, spettacoli teatrali, proiezioni cinematografiche, saggi, concerti e iniziative culturali.