Descrizione
La fragilità come valore al centro dell’ultimo incontro della rassegna “Dis-age”. L’itinerario dedicato alla complessità di diventare grandi si conclude giovedì 8 maggio alla sala polivalente di Villa Bi con la serata “L’adolescenza sottile”, un focus sulla condizione di vulnerabilità in età adolescenziale.
Ne parleranno Enea Mammi e Marco Battini, educatori della Cooperativa sociale papa Giovanni XXIII, nel corso della serata ci sarà anche un intervento di Marzia Dall’Olio e Sara Bonfiglioli della Cooperativa Sociale Aliante, per presentare il servizio “Free Entry”, sportello gratuito d’ascolto e consulenza psicologica già attivo presso lo spazio giovani di Villa Bi, rivolto principalmente a ragazze e ragazzi dai 13 ai 29 anni, ma aperto a genitori, educatori e insegnanti dell’Unione delle Terre d’Argine.
Organizzato dalle Politiche giovanili del Comune di Campogalliano, in collaborazione con il Centro giovani Villa Bi, il Centro sociale Papa Giovanni XXIII e la Cooperativa sociale Accento, l’incontro inizierà alle 20.45 ed è rivolto ai giovani, alle loro famiglie e a quanti sono interessati al tema.