Storie piccole...in biblioteca

Narrazione con i lettori volontari Nati per Leggere

Primo appuntamento della rassegna Coccole di parole, carezze di voce. Letture rivolte alle famiglie con bambini fino a 6 anni.

Storie piccole...in biblioteca
Storie piccole...in biblioteca

Date e orari

15 Nov

10:30 - Inizio evento

15
Nov

11:30 - Fine evento

Luoghi

Biblioteca comunale Edmondo Berselli

-

Ulteriori informazioni

Il complesso edilizio della biblioteca comprende anche i locali della scuola G. Marconi. L'edificio, costruito nel 1975, è un’importante opera dell’architetto friulano Romano Botti, realizzata con la collaborazione dell’architetto Margherita Marzi Anglani; interamente costruito in cemento armato grezzo a vista, è stato subito riconosciuto internazionalmente come esempio di modernità nell’edilizia scolastica.
L’articolazione fra spazi interni ed esterni, fra aule e spazi comuni, è realizzata con elementi modulari e geometrie semplici e giocose dai colori vivaci e nasce con l’idea di favorire la sperimentazione didattica e stimolare le capacità espressive degli studenti. 

Vai alla scheda

Costo

Partecipazione gratuita su prenotazione.

Adatto a

Bambini/famiglie

Ulteriori informazioni

Nati per Leggere è un programma nazionale di promozione della lettura come pratica quotidiana tra genitori e figli.
In occasione della “Settimana nazionale Nati per Leggere“, le biblioteche dei comuni dell'unione delle Terre d'Argine organizzano ogni anno nel mese di novembre letture speciali rivolte ai bambini e alle bambine dai 6 mesi ai 6 anni di età.
Anche in Biblioteca Edmondo Berselli tre incontri dedicati ai più piccoli.
 
Sabato 15 Novembre
ore 10.30 per bambini 4-5 anni
Storie piccole... in biblioteca narrazione a cura dei lettori volontari Npl
 
Sabato 22 Novembre
ore 10 per bambini 2-3 anni
ore 11 per bambini 4-5 anni
Rime e storie in altalena narrazione a cura di Alessia Canducci
 
Sabato 29 Novembre
ore 10 per bambini 2-3 anni
ore 11 per bambini 4-5 anni
Giro giro tondo narrazione a cura di Saula Cicarilli
 
Info e iscrizioni: Tel. 059/52.61.76
 

Ultimo aggiornamento: 5 Novembre 2025, 11:28