L’Agenzia per l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile (AESS) è un’associazione legalmente riconosciuta e senza scopo di lucro per lo sviluppo energetico sostenibile del territorio. AESS è certificata secondo la Norma UNI CEI 11352 quale Società di servizi energetici (ESCO). Con deliberazione n. 1120 del 4 dicembre 2019 Anac ha riconosciuto all’Agenzia la qualifica di ente in house rispetto agli enti soci.
L'Agenzia è stata fondata nel 1999 nell’ambito del programma europeo SAVE II e ad oggi, dopo i numerosi mutamenti intervenuti, i soci qualificati come fondatori presenti nella compagine sono Comune e Provincia di Modena, Città Metropolitana di Bologna.
AESS fa parte della Rete europea delle agenzie per l'energia e della Rete italiana delle agenzie per l'energia RENAEL e presta servizi ad enti pubblici, imprese e privati nei settori della razionalizzazione e del miglioramento dell'efficienza nell'uso delle risorse energetiche, del risparmio energetico, del ricorso a fonti energetiche rinnovabili, della riduzione delle emissioni di gas climalteranti, della promozione del trasporto collettivo e della sensibilizzazione dell'opinione pubblica nei confronti dello sviluppo sostenibile.
AESS svolge diagnosi e certificazioni energetiche degli edifici quale ente accreditato presso la Regione Emilia-Romagna, esegue studi di fattibilità su progetti di riqualificazione energetica e di sviluppo energie rinnovabili e presta la propria consulenza a enti locali relativamente alla pianificazione energetica e alla riqualificazione dell’illuminazione pubblica. AESS sviluppa protocolli d'intesa e gruppi di acquisto che facilitino la diffusione presso i privati di impianti di produzione di energia rinnovabile e collabora a progetti europei dedicati alla diffusione di comportamenti energeticamente virtuosi.
AESS organizza inoltre eventi di comunicazione su tematiche energetiche e di sostenibilità ambientale e diffonde la cultura delle energie rinnovabili anche nell’ambito di corsi di formazione e di attività di divulgazione nelle scuole.
Ragione sociale | Agenzia per l'Energia e lo Sviluppo Sostenibile |
C.F. | 02574910366 |
Indirizzo | Via Enrico Caruso, n. 3 – 41122 Modena |
Telefono | 059/451207 |
PEC |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Quota di partecipazione al 31/12/2021 | 0,462% |
Durata dell’impegno | 31/12/2050 |
Onere sul bilancio (annualità 2020) | € 520,00 |
Numero rappresentanti e trattamento economico |
Ai sensi dell’art. 10 dello Statuto di AESS i membri del Consiglio di Amministrazione (in un numero variabile da 3 a 7) vengono nominati ed eventualmente revocati dall’Assemblea generale e le cariche sono gratuite. Il Comune di Campogalliano non ha diritti di nomina diretta negli organi direttivi dell’Ente. (statuto) Link alla sezione dedicata: https://www.aess-modena.it/it/trasparenza/organizzazione/ |
Risultati di bilancio degli ultimi tre esercizi (risultati d’esercizio) |
2022 - € 442,00 2021 - € 10.164,00 2020 - € 5.752,00 |
Bilanci | |
Incarichi di amministratore della società e trattamento economico | Si rinvia a https://www.aess-modena.it/it/chi-siamo/il-consiglio-di-amministrazione/ |
Dichiarazioni inconferibilità - incompatibilità | https://www.aess-modena.it/it/chi-siamo/il-consiglio-di-amministrazione/ |
Link al sito internet | https://www.aess-modena.it/it/ |